
Officine del Sapere 3.0 S. Pietro Vernotico
Le Officine del Sapere 3.0 di San Pietro Vernotico rappresentano un luogo intriso di un’atmosfera dinamica e stimolante, dove la formazione, la condivisione di idee e la contaminazione culturale si fondono armoniosamente per creare un ambiente propizio alla crescita personale e collettiva.

Attività
Attività per Famiglie e Bambini
Le Palestre del Sapere
Spazi coworking / smartworking
Percorso di autoimprenditorialità
Sportello di orientamento
Sportello di primo inserimento lavorativo per stranieri
Jobday su lavoro e innovazione
Laboratori di avvicinamento alla tecnologia
Small Group
Gli Small Group sono spazi di apprendimento online e in presenza riservati a piccoli gruppi di 3-5 partecipanti. Attraverso questi incontri, gli utenti possono prepararsi in modo mirato per sostenere gli esami, supportati dalla guida di un esperto docente.

Campagne di sensibilizzazione alla formazione
Promozioni e strumenti attivati sul territorio per avvicinare cittadini e imprese all'importanza della formazione
Small Group
Ogni momento è perfetto per imparare! Questo è il cuore della missione di questa campagna, pensata per chi ha poco tempo. Si tratta di sessioni di apprendimento per piccoli gruppi di 3-5 partecipanti, organizzate online in modalità sincrona, durante giorni e orari meno convenzionali.
Scopri maggiori dettagli sull’iniziativa promossa in questa sede.


Impara l'arte
Lasciarsi trasportare da “Impara l’Arte” permette di riscoprire il saper fare, avvicinandosi agli antichi mestieri e coltivare i propri hobby personali. In un mondo sempre più digitale, sensibilizzare l’opportunità di un mondo dove persistono le tecniche pratiche e artigianali è la visione.
Esplora tutti gli ambiti in cui poterti immergere nell’arte, sia antica che nuova.
Scegli i Corsi Abilitanti
La sensibilizzazione ai corsi abilitanti è finalizzata a far conoscere il mondo e le opportunità delle professioni regolamentate che rappresentano un’opportunità concreta per entrare in settori di nicchia, offrendo maggiori prospettive, sia nel presente che nel futuro.
Approfondisci quello che rende unico i corsi abilitanti


Qualifica la tua professione
Una promozione dedicata a tutti coloro, senza qualifica, che hanno un background di competenze acquisite nel tempo, mai certificate. Un modo per affermare l’importanza di perseguire titoli riconosciuti dall’Atlante del Lavoro e in tutta la Comunità Europea.
Scopri come trasformare la tua esperienza in un titolo riconosciuto
Centro informativo per corsi abilitanti
Scopri le figure con formazione obbligatoria e accesso immediato nel lavoro
Progetti

Garanzia Giovani
Il progetto Garanzia Giovani in Puglia mira a ridurre la disoccupazione giovanile attraverso l'offerta di percorsi personalizzati di formazione, orientamento e inserimento lavorativo.

GOL
Il progetto GOL è un'iniziativa prevista dal Piano Nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia, realizzata per migliorare e ottimizzare i servizi legati all'occupazione.

Digitando la coesione culturale
Il progetto, destinato a studenti, NEET ed ELET, disoccupati e inoccupati di età compresa tra i 14 e i 35 anni, prevede la creazione di Infopoint dedicati all'accoglienza ed orientamento.

Centro Certificazioni
Le certificazioni linguistiche e informatiche sono un pilastro per chiunque desideri migliorare le proprie competenze o ampliare le opportunità di studio e lavoro.

Riqualificazione Antichi Mestieri
Il Gruppo Fortis nelle sue sedi e nelle sue attività, riserva uno spazio particolare alla riqualificazione degli antichi mestieri. L’obiettivo è rilanciare la riscoperta di competenze.
Hai un evento o un'iniziativa che vorresti realizzare in questa sede?
La sede
Officine del Sapere 3.0
Le Officine del Sapere offrono opportunità di formazione in vari settori, che spaziano dalle discipline accademiche alle arti creative, dalla tecnologia all'innovazione sociale. Attraverso workshop, corsi e laboratori, i partecipanti hanno la possibilità di esplorare nuovi interessi, approfondire le proprie passioni e sviluppare le proprie capacità in un ambiente inclusivo e collaborativo.
La condivisione di idee è un elemento fondamentale delle Officine del Sapere, poiché favorisce lo scambio di conoscenze, prospettive e esperienze tra individui provenienti da contesti diversi. Qui, le persone possono incontrarsi, dialogare e confrontarsi su argomenti di interesse comune, promuovendo un dialogo aperto e arricchente che stimola la riflessione critica e l'innovazione.
La contaminazione culturale è un altro pilastro delle Officine del Sapere, che si traduce nell'incontro e nell'interazione tra diverse espressioni culturali, tradizioni e punti di vista. Questo scambio culturale non solo arricchisce il patrimonio culturale locale, ma promuove anche la comprensione reciproca, la tolleranza e il rispetto delle diversità.


Facilities
Teatro
Ampio Giardino
Sala Musica

Da chi nasce l'iniziativa


contatti
Vieni a trovarci
Telefono
0831 1771103
officinesanpietro@gruppofortis.eu
Sede
Via Cuneo, 18 - San Pietro Vernotico