CiaiaLab - Laboratorio Urbano Fasano

Il CiaiaLab è il Laboratorio Urbano della città di Fasano, uno spazio destinato alla cultura, alla formazione, alla condivisione. Diamo vita alle idee, muovendoci in avanti verso nuove creazioni.

mq di spazi formativi
0
attività organizzate
0 +

Attività

Attività per Famiglie e Bambini

Le Palestre del Sapere

Spazi coworking / smartworking

Percorso di autoimprenditorialità

Sportello di orientamento

Laboratori di avvicinamento alla tecnologia

Jobday su lavoro e innovazione

Meeting e Convegni aziendali

Sportello di primo inserimento lavorativo per stranieri

Sportello di Orientamento Universitario

Small Group

Gli Small Group sono spazi di apprendimento online e in presenza riservati a piccoli gruppi di 3-5 partecipanti. Attraverso questi incontri, gli utenti possono prepararsi in modo mirato per sostenere gli esami, supportati dalla guida di un esperto docente.

Centro informativo per corsi abilitanti

Scopri le figure con formazione obbligatoria e accesso immediato nel lavoro

Corso e Licenza di SAB

Progetti

Garanzia Giovani

Il progetto Garanzia Giovani in Puglia mira a ridurre la disoccupazione giovanile attraverso l'offerta di percorsi personalizzati di formazione, orientamento e inserimento lavorativo.

GOL

Il progetto GOL è un'iniziativa prevista dal Piano Nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia, realizzata per migliorare e ottimizzare i servizi legati all'occupazione.

Digitando la coesione culturale

Il progetto, destinato a studenti, NEET ed ELET, disoccupati e inoccupati di età compresa tra i 14 e i 35 anni, prevede la creazione di Infopoint dedicati all'accoglienza ed orientamento.

Centro Certificazioni

Le certificazioni linguistiche e informatiche sono un pilastro per chiunque desideri migliorare le proprie competenze o ampliare le opportunità di studio e lavoro.

Riqualificazione Antichi Mestieri

Il Gruppo Fortis nelle sue sedi e nelle sue attività, riserva uno spazio particolare alla riqualificazione degli antichi mestieri. L’obiettivo è rilanciare la riscoperta di competenze.

Galattica - Rete Giovani Puglia

Il progetto è volto a migliorare e promuovere l'autonomia e la proattività dei giovani sul territorio, con il sostegno di professionisti e un'ampia offerta di attività.

Turismo è Formazione

Corsi gratuiti rivolti a tutti i cittadini fasanesi, con l'obiettivo di migliorare le competenze professionali nel settore turistico.

Hai un evento o un'iniziativa che vorresti realizzare in questa sede?

La sede

CiaiaLab

Il Laboratorio Urbano è uno spazio aperto, polifunzionale e permeabile ai bisogni e alle iniziative del territorio, un laboratorio per l’apprendimento collaborativo e informale, un luogo per la co-creazione di progetti e idee.

Nato all’interno del Programma per le politiche giovanili, Bollenti Spiriti, promosso dalla Regione Puglia, il Laboratorio Urbano mira ad attivare una rete sociale tra i cittadini partecipanti alle iniziative e a rafforzare il valore della coesione e della cittadinanza attiva.

Facilities

Sala lettura / Studio

Postazioni condivise dove leggere, studiare e lavorare dal proprio pc

Wi-Fi Gratuito

Free wifi disponibile in tutte le aree del Laboratorio Urbano (gratuito)

Sala informatica

Possibilità di accedere ai computer della sala informatica

Da chi nasce l'iniziativa

Il Comune di Fasano, al fine di dare continuità ai progetti di riqualificazione urbana promossi e finanziati dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma regionale per le Politiche Giovanili “Bollenti Spiriti”, ha selezionato l’Associazione Dante Alighieri a cui affidare, mediante concessione in comodato d’uso a titolo gratuito, l’immobile comunale, comprensivo di arredi e attrezzature, già adibito a Laboratorio Urbano. L’immobile, riqualificato nell’ambito del Programma Bollenti Spiriti della Regione Puglia, è adibito a Laboratorio Urbano per i giovani, quale luogo destinato alla creatività, all’apprendimento non formale e alla sperimentazione di pratiche di innovazione sociale, rivolto alla comunità locale e prioritariamente alle nuove generazioni. Il Laboratorio Urbano è stato inteso come uno spazio sociale dove i cittadini, e in particolare i giovani, possano sviluppare i propri progetti e fare esperienza sul campo, trasformando i problemi e le risorse del territorio in opportunità di sperimentazione, attivazione e impresa a vantaggio di tutta la comunità.

Nel quadro del Programma per le Politiche Giovanili – Bollenti Spiriti della Regione Puglia  l’Associazione Dante Alighieri, un Organismo Formativo facente parte il “PARCO CULTURALE GRUPPO FORTIS” gestisce, con comodato d’uso da parte del Comune di Fasano, il Laboratorio Urbano.

L’attività della Dante Alighieri comprende una rilevante quota d’interventi per rispondere concretamente ai bisogni delle imprese del territorio e, soprattutto, alla domanda dei giovani, delle donne, dei lavoratori, occupati e non, di rinvenire occasioni di crescita professionale, culturale e umana. L’Associazione vede, infatti, la formazione professionale e culturale quale aspetto indispensabile per la crescita complessiva della persona e quale fattore per lo sviluppo economico e sociale della comunità locale.

contatti

Vieni a trovarci

Telefono

080 2043624

WhatsApp

331 9564461

Email

ciaialabfasano@gruppofortis.eu

Sede

Corso Vittorio Emanuele, 76 - Fasano

Richiedi più informazioni e resta aggiornato sulle iniziative di CiaiaLab