Percorso di Autoimprenditorialità
Un percorso di addestramento inedito, progettato per svelare le competenze distintive che guidano gli imprenditori di successo
Rivolto ai giovani disoccupati, questo programma di sensibilizzazione all'autoimprenditorialità è un'opportunità unica per acquisire competenze cruciali come il problem solving efficace, la resilienza di fronte agli ostacoli, la gestione consapevole del rischio e molte altre abilità che ti supporteranno nelle sfide di ogni giorno. Attraverso un'esplorazione completa del ciclo di vita di un'impresa – dagli adempimenti burocratici alla gestione operativa, fino alle sfide quotidiane – il percorso mira a dotare i partecipanti di competenze tecniche concrete e spendibili per affrontare con successo il proprio futuro, sia che si scelga la via dell'imprenditoria o altro.
Gli strumenti utilizzati dagli imprenditori sono competenze uniche che possono aiutare chiunque, in qualsiasi contesto, ad affrontare al meglio le proprie sfide.
Cosa imparerai
Dall’idea all’impresa: approfondimento sugli aspetti fiscali e fonti di finanziamento;
Introduzione all’autoimprenditorialità: concetti base e motivazioni per avviare un’attività;
Ideazione aziendali: sviluppo di idee imprenditoriali e valutazione della loro fattibilità;
Pianificazione aziendale: creazione di un piano aziendale dettagliato, inclusi obiettivi, strategie e budget;
Marketing e branding: strategie per promuovere il proprio marchio e attirare clienti;
Gestione delle risorse umane: reclutamento, gestione e sviluppo del personale;
Finanza aziendale: gestione dei flussi di cassa;
Vendite e servizio clienti: tecniche per vendere prodotti o servizi;
Leggi e regolamenti aziendali;
Sviluppo personale e gestione del tempo;
Crescita aziendale: strategie per espandere e far crescere l’attività nel tempo.
Informazioni utili
il corso è gratuito ed è riservato solo a giovani disoccupati;
Il programma offre una visione a tutto tondo del mondo dell’imprenditoria, coprendo l'avvio dell'impresa, l'organizzazione, la gestione e tutte le fasi cruciali giornaliere;
I partecipanti al termine affrontano un esame che evidenzia l'eventuale attitudine imprenditoriale;
in caso di superamento dell'esame, la certificazione rilasciata, "WeStart", attesta che il giovane ha importanti attitudini imprenditoriali e fornisce accesso a una rete di incubatori, start-up university e bandi.
Compila il form e richiedi informazioni sui corsi
Sedi:
- Parco Culturale - Fasano (BR)
- Ciaialab - Fasano (BR)
- Centro Polifunzionale - San Pancrazio (BR)
- Officine del Sapere 3.0 - San Pietro Vernotico (BR)
- Stazione Monopoli - Monopoli (BA)
- Profeta - Brindisi (BR)
- Profeta - Squinzano (LE)
- Balcan Fortis - Tirana
- Libera Forma Azione Corato
- Dante Monopoli - Monopoli (BA)
- Happetito House of Excellence Fasano
Entra in contatto con i nostri operatori
Richiedi maggiori informazioni
01
Compila il modulo
Inserisci i tuoi dati nel modulo che trovi in fondo alla pagina
02
Ricevi informazioni
Ti contatteremo telefonicamente e ti forniremo tutte le informazioni che desideri
03
Richiedi l'adesione
Partecipa all'attività che ti interessa