Nuovo Bando della Fondazione Parco Culturale: 20 Borse di Studio per il Corso di “Operatore del Benessere”

La Fondazione Parco Culturale, fondazione del Gruppo FORTIS e member di riferimento, ha recentemente annunciato un’importante novità: l’apertura di un bando per l’erogazione di 20 borse di studio, ciascuna del valore di 3.580 €, destinate alla partecipazione gratuita al primo anno del corso triennale di qualifica professionale e abilitazione di “Operatore del benessere (estetista)” presso Apulia Libera Università. Questo progetto è un passo significativo verso la realizzazione della mission della Fondazione Parco Culturale, nata con l’obiettivo di portare know-how e opportunità a coloro che riscontrano maggiori difficoltà nella società.

La Mission della Fondazione Parco Culturale

La Fondazione Parco Culturale ha a cuore le fasce economicamente deboli e le persone che incontrano difficoltà nel muoversi nella società attuale. La Fondazione crede fermamente che “è solo quando tutti i membri di una società hanno libero accesso alla cultura, che quella società potrà prosperare, crescere e vivere in modo più sano.” Questo principio guida tutte le attività e le iniziative della Fondazione, che mira a creare un ambiente inclusivo e supportivo per tutti.

Dettagli del Bando

Il nuovo bando della Fondazione Parco Culturale prevede l’erogazione di 20 borse di studio, ciascuna del valore uninominale di 3.580 €, per la partecipazione al primo anno del corso triennale di qualifica professionale e abilitazione di “Operatore del benessere (estetista)” presso Apulia Libera Università.

Requisiti di Accesso

I requisiti per accedere al bando sono i seguenti:

  • Età compresa tra i 16 e i 55 anni per le candidate di sesso femminile.
  • Età compresa tra i 16 e i 30 anni per i candidati di sesso maschile.
  • Residenza nelle province di Bari, Brindisi, Taranto.

Modalità di Presentazione delle Domande

Le domande di partecipazione devono essere presentate a partire dal 29 luglio 2024 ed entro il 27 settembre 2024 alle ore 12:00. È essenziale rispettare questi termini per garantire la valutazione delle candidature.

L’Importanza della Cultura

La cultura è un elemento fondamentale per la crescita e lo sviluppo di una società. Il Gruppo FORTIS e tutti i suoi componenti, inclusa la Fondazione Parco Culturale, lavorano per promuovere l’accesso alla cultura per tutti, indipendentemente dalle loro condizioni economiche o sociali. La cultura, infatti, non è solo un patrimonio da conservare, ma anche uno strumento potente per l’inclusione sociale e lo sviluppo personale.

Il nuovo bando della Fondazione Parco Culturale è un esempio concreto di come l’accesso alla formazione e alla cultura possa trasformare la vita delle persone. Attraverso queste borse di studio, la Fondazione offre una preziosa opportunità a 20 giovani, permettendo loro di acquisire competenze professionali nel settore del benessere e dell’estetica. Questo non solo migliorerà le loro prospettive lavorative, ma contribuirà anche al loro sviluppo personale e alla loro integrazione nella società.

Un Impegno Costante per il Territorio

La Fondazione Parco Culturale e il Gruppo FORTIS sono costantemente impegnati nel migliorare il territorio e nel supportare le fasce più deboli della popolazione. Attraverso iniziative come questo bando, la Fondazione dimostra il suo impegno concreto nel creare opportunità per tutti e nel promuovere una cultura inclusiva e accessibile.

Come Partecipare

Per partecipare al bando, gli interessati devono compilare la domanda di partecipazione e inviarla entro i termini stabiliti. Maggiori informazioni sui requisiti e sulle modalità di presentazione delle domande possono essere trovate sul sito ufficiale della Fondazione Parco Culturale. È importante leggere attentamente tutte le istruzioni per assicurarsi di inviare una candidatura completa e corretta.

Conclusione

Grazie a questa iniziativa, 20 persone avranno la possibilità di frequentare gratuitamente il primo anno del corso di “Operatore del benessere (estetista)” presso Apulia Libera Università, acquisendo competenze preziose per il loro futuro professionale.

La Fondazione Parco Culturale, con il supporto del Gruppo FORTIS, continua a lavorare per un futuro dove la cultura e le opportunità siano accessibili a tutti, promuovendo una società più inclusiva e prospera. Per maggiori dettagli e aggiornamenti sulle nostre iniziative, visitate il sito www.gruppofortis.eu.

Entra in contatto con noi!

La nostra missione è chiara: migliorare il tessuto sociale e culturale delle comunità locali, rendendo le risorse pubbliche accessibili e utili per tutti i cittadini. La riqualificazione di spazi pubblici è il nostro veicolo per raggiungere questo obiettivo.