Storia

La storia del Gruppo FORTIS

La nostra storia

La visione del Presidente Giuseppe Pagnelli

  • Fondata nel 1984

    Nel 1984, un'idea ambiziosa e innovativa prese forma nella mente di un giovanissimo imprenditore visionario Giuseppe Pagnelli, conosciuto affettuosamente da tutti come Pino. Questa idea avrebbe portato un giorno alla creazione di un'organizzazione straordinaria che avrebbe profondamente influenzato la comunità locale e avrebbe aiutato a plasmare il futuro di Fasano. Questa organizzazione sarebbe diventata un giorno nota come "Gruppo FORTIS"

  • I primi passi

    Giuseppe Pagnelli, originario di Fasano, rappresentava il perfetto esempio di un uomo brillante con un forte spirito imprenditoriale, profondamente legato alle sue radici e alla sua terra. Pagnelli aveva una visione chiara: offrire opportunità di formazione e crescita ai giovani del territorio offrendo loro formazione lì dove la formazione scarseggiava. Tutto per il bene e la crescita della comunità. Con questo spirito intraprendente e un desiderio ardente di apportare un cambiamento positivo, Pagnelli comincia a muovere i primi passi per trasformare il suo sogno in realtà fondando il suo primo ente di formazione.

  • La crescita

    Le prime iniziative si concentrarono su corsi di formazione per acconciatori ed estetisti. I corsi innovativi per il tempo e una novità sul territorio, hanno fornito ai giovani talenti locali la possibilità di sviluppare abilità pratiche e di intraprendere carriere promettenti in questi settori. Con il tempo, l'organizzazione ha continuato a crescere diversificando anche i settori di riferimento e ampliando la gamma di servizi offerti sul territorio.

  • L'espansione

    Negli anni successivi ha fatto progressi significativi, estendendo il suo impatto su tutta la provincia di Bari e Brindisi. La dedizione e la passione di Pino e del suo team hanno ispirato molte persone, e l'organizzazione ha guadagnato la fiducia della comunità locale grazie alla sua continua ricerca di eccellenza nei servizi offerti.

  • Il punto di svolta

    La svolta cruciale è giunta nel 2018, quando Pagnelli in sinergia con enti pubblici e istituzioni universitarie, consapevoli dell'importanza di creare un'entità che valorizzi le azioni orientate al territorio, in grado di generare un impatto positivo sulla collettività, decidono di costituire una rete d’impresa con al suo interno enti, aziende e associazioni che condividono e sposano a pieno la visione sociale. Nasce così il Gruppo FORTIS. Questa mossa strategica apre nuove opportunità per il territorio, consentendo ai luoghi dove sono presenti le sedi del circuito di migliorare gli outcomes e contribuire a una più ampia conoscenza delle opportunità. Grazie a questa iniziativa, oggi il Gruppo FORTIS è diventato un pilastro fondamentale nell'individuazione e riqualificazione di strutture pubbliche e promozione della condivisione, della contaminazione e dell'impatto lavorativo.

  • Il Gruppo FORTIS Oggi

    Oggi, Giuseppe Pagnelli ricopre il ruolo di Presidente, quale garante della visione e dei tanti successi che continuano a influenzare positivamente la vita dei cittadini e delle comunità circostanti. La storia del Gruppo FORTIS oggi è condivisa da partner nazionali, enti locali e sedi dislocate sul territorio convinte, che la propensione per il sociale e l'amore per il territorio possono essere i motori della crescita individuale e dello sviluppo di un'intera collettività.