Si conclude la prima edizione del Master in Manager dell’Inclusione Socio-Lavorativa

Con la discussione dei project work finali si è ufficialmente conclusa la prima edizione del Master di I livello in Manager dell’Inclusione Socio-Lavorativa, frutto della coprogettazione tra l’Università Telematica Internazionale Uninettuno e il Gruppo FORTIS.

Un percorso formativo intenso e multidisciplinare che ha accompagnato ragazze e ragazzi dalla teoria allo stage, dalla riflessione all’azione, fornendo competenze manageriali e strumenti operativi per agire nei settori delle Politiche Attive del Lavoro e dei Servizi Sociali.

Durante la giornata conclusiva, i partecipanti hanno esposto il proprio project work, elaborato finale frutto dell’intero anno di formazione, che ha esplorato il tema dell’inclusione sotto diverse prospettive: dall’integrazione lavorativa delle fasce fragili, alle progettualità sociali in contesti locali, fino alle soluzioni per la gestione di servizi pubblici orientati all’impatto.

A presentare i lavori, professionisti ormai formati, pronti ad affrontare nuove sfide nei contesti pubblici, nel Terzo Settore, nelle imprese e nei sistemi di welfare locale.

Con questa giornata si chiude un’edizione pilota che ha saputo coniugare alta formazione accademica e visione sociale, e che rappresenta un passo concreto verso la costruzione di nuove competenze al servizio dell’inclusione.

Entra in contatto con noi!

La nostra missione è chiara: migliorare il tessuto sociale e culturale delle comunità locali, rendendo le risorse pubbliche accessibili e utili per tutti i cittadini. La riqualificazione di spazi pubblici è il nostro veicolo per raggiungere questo obiettivo.