Pass Laureati - Regione Puglia

Con l’Avviso Pass Laureati, la Regione Puglia intende supportare i giovani laureati pugliesi nell’accesso a percorsi di alta formazione, finanziando la partecipazione a Master post-laurea in Italia o all’estero.
La misura rientra nel Programma Regionale Puglia FESR-FSE+ 2021–2027 e promuove l’acquisizione di competenze specialistiche utili a facilitare l’ingresso qualificato nel mondo del lavoro.

Attraverso l’assegnazione di voucher formativi, il bando prevede la copertura delle spese di iscrizione e frequenza ai Master, nonché un rimborso delle spese di vitto, alloggio e trasporto.

 

Mission del progetto della Regione Puglia

Frequentare un master rappresenta un investimento strategico nel proprio futuro professionale e personale. In un mercato del lavoro sempre più competitivo e specializzato, acquisire competenze avanzate e una visione approfondita in un campo specifico offre un vantaggio distintivo cruciale.

Un master non solo consolida le conoscenze pregresse, ma spalanca le porte a nuove metodologie, network professionali di valore e opportunità di carriera altrimenti difficilmente accessibili. Rappresenta un’occasione unica per affinare il proprio pensiero critico, sviluppare capacità di leadership e posizionarsi come esperti nel proprio settore, aprendo la strada a progressioni di carriera significative e a una maggiore realizzazione professionale.

Proprio per questa sua importanza, la Regione Puglia intende sovvenzionare e contribuire alla partecipazione a master, anche per coloro che incontrano difficoltà economiche.

Destinatari

· Residenti in Puglia da almeno 3 anni;

· In possesso di laurea triennale o magistrale;

· Con un ISEE familiare non superiore a € 35.000,00;

· Che non abbiano già beneficiato;di borse regionali per Master


Contributi previsti

· Rimborso a costi reali per l’iscrizione al Master;

· Rimborso forfettario per vitto, alloggio e viaggio;

Procedura

· Le domande verranno valutate in ordine cronologico (a sportello). Per accedere è necessario disporre di:

· SPID, CIE o CNS

· Documento di identità in formato digitale

· Brochure informativa del Master scelto

Come orientarsi

 Il Gruppo FORTIS, attraverso le sedi del circuito e la segreteria online, offre supporto nella fase di orientamento, verifica dei requisiti e raccolta della documentazione necessaria.

Rivolgiti alla sede del circuito Gruppo FORTIS più vicina.
Oppure contatta la nostra segreteria online allo 
080 4391993

Richiedi maggiori informazioni compilando il form.