Il Parco Culturale FORTIS lancia il Digital Engineering Combinator

Un percorso innovativo per formare i professionisti del futuro nel settore tech. 

Il Parco Culturale FORTIS, con il suo campus immerso in un’area di oltre 3 ettari a Fasano, annuncia il lancio di un’iniziativa unica in Italia: il Digital Engineering Combinator.

Un programma intensivo di pensato per fornire ai partecipanti competenze trasversali e innovative nel mondo digitale, con l’obiettivo di prepararli ad affrontare le sfide del lavoro del futuro.

Il percorso integra diverse discipline in un’unica esperienza formativa completa:

* UX/UI Design

* Fondamenti di sviluppo software

* Machine Learning & Intelligenza Artificiale

* Analytics & Automation

* QA Software Engineering

Formazione con trainer provenienti dall’estero
Durante i giorni di attività, i partecipanti saranno guidati da un trainer di calibro internazionale che ha collaborato con aziende di fama internazionale. Le lezioni si terranno in lingua inglese, con traduzione istantanea in italiano, per garantire la massima accessibilità.

Le giornate saranno organizzate in due momenti distinti: la mattina dedicata all’apprendimento teorico con feedback personalizzati, e il pomeriggio riservato a esercitazioni pratiche e lavori di gruppo in modalità hands-on.

Un ponte verso il mondo del lavoro
Il Digital Engineering Combinator non si limita alla sola formazione. Nelle fasi conclusive del programma, i partecipanti avranno l’opportunità di entrare in contatto diretto con agenzie e recruiter specializzati nel settore tech, con particolare attenzione a posizioni in smart working.

Un’esperienza immersiva nel campus
Il Campus del Parco Culturale offre un contesto ideale per vivere questa esperienza a 360°. Gli studenti potranno usufruire di servizi dedicati, tra cui shuttle gratuiti da stazione e capolinea bus di Fasano, e una mensa accademica attiva per tutta la giornata. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì, fino alle ore 17:00.

Opportunità esclusiva per 15 partecipanti
Per la prima edizione, il Parco Culturale ha deciso di offrire il percorso in forma completamente gratuita alle prime 15 persone senza contratto di lavoro attivo. I posti sono limitati: è già possibile iscriversi alla waiting list per assicurarsi un posto a questa iniziativa che segna un passo avanti importante nella formazione digitale in Italia.

Per iscriverti alla waiting list compila il link QUI

 

Entra in contatto con noi!

La nostra missione è chiara: migliorare il tessuto sociale e culturale delle comunità locali, rendendo le risorse pubbliche accessibili e utili per tutti i cittadini. La riqualificazione di spazi pubblici è il nostro veicolo per raggiungere questo obiettivo.