Un nuovo capitolo per Happetito House of Excellence, la nuova sede del Gruppo FORTIS a Fasano, che ha ufficialmente aperto le porte con una giornata di alta formazione dedicata ai professionisti della ristorazione.
L’inaugurazione ha segnato l’inizio del programma “Formazione per Cuochi Stagionali”, un modello di co-progettazione sviluppato in Puglia dal Gruppo FORTIS, in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi. A tenere la prima lezione è stato Lorenzo Alessio, Team Coach del Bocuse d’Or Italy Academy, uno dei più prestigiosi concorsi culinari al mondo.
Davanti a una classe di 30 cuochi in presenza e 20 partecipanti online, Alessio ha presentato un percorso strutturato per fornire competenze avanzate nella gestione della cucina professionale, con particolare attenzione alla standardizzazione dei processi e alla gestione dei grandi volumi di clienti.
“L’obiettivo è crescere personalmente e professionalmente”, ha spiegato lo chef Alessio. “Vogliamo creare una comunità di cuochi pugliesi, dove il confronto e lo scambio di competenze siano al centro. Il percorso tratterà anche aspetti fondamentali come la gestione dello stress in cucina e l’organizzazione efficiente del lavoro”.
L’evento ha rappresentato un punto di svolta per la nuova sede, che diventa luogo di formazione e confronto tra professionisti. Francesco Joseph Pagnelli, Direttore Generale del Gruppo FORTIS, ha sottolineato l’importanza di questa trasformazione: “Il nostro obiettivo è far crescere il singolo e la comunità attraverso le nostre sedi sul territorio. Grazie alla visione imprenditoriale di Francesco Peccarisi, Happetito diventerà un punto di riferimento per l’alta formazione, il confronto e la condivisione delle conoscenze”.
Nelle prossime settimane, il programma vedrà la partecipazione di chef e professionisti di altissimo livello, tra cui:
- Giuseppe Palmisano – Pasticcere innovativo, esperto di grandi lievitati e vincitore di prestigiosi concorsi internazionali.
- Pier Luca Ardito – Executive chef pluripremiato, campione olimpico di cucina calda e allenatore della Nazionale Italiana Cuochi.
- Antonio Zaccardi – Chef stellato con esperienze accanto a Carlo Cracco ed Enrico Crippa.
- Luciano Tona – Cuoco e docente di fama internazionale, ex direttore didattico di ALMA e guida dell’Accademia Italiana del Bocuse d’Or.
- Raffaele De Giuseppe – Executive chef esperto di cucina pugliese, con esperienze in ristoranti stellati e competizioni internazionali.
- Francesco Cinquepalmi – Giovane talento della cucina mediterranea, vincitore di numerosi concorsi.
- Francesca Franguelli – Counselor specializzata in comunicazione nonviolenta, con focus sullo sviluppo personale.
Oltre a questo percorso dedicato ai cuochi stagionali, Happetito ospiterà anche cene executive pensate per favorire il confronto tra imprenditori, manager e professionisti del settore.