“Sfide”: è questa la parola chiave intorno a cui si è sviluppata la riunione programmatica del Gruppo FORTIS per il nuovo anno, un appuntamento che ha visto la partecipazione attiva dei rappresentanti delle varie sedi e della direzione generale. L’incontro, oltre a fare il punto sui risultati conseguiti nel 2024, ha tracciato le linee guida per affrontare con determinazione un 2025 che si preannuncia ricco di opportunità e nuove prospettive.
Il 2024 è stato un anno di crescita significativa per il Gruppo, che ha saputo consolidare la propria identità come realtà qualificata e innovativa nel panorama delle politiche attive e sociali. I numeri esposti hanno evidenziato la fiducia crescente verso il Gruppo e la sua capacità di rispondere alle esigenze del territorio da parte delle sedi del circuito.
Sedi che hanno generato un impatto concreto sul territorio, grazie ala gestione di progetti come Galattica, sviluppato nei comuni di Fasano, Ceglie Messapica e San Pancrazio Salentino, e iniziative come Turismo è Formazione, Digitando la Coesione Culturale e Punto d’Unione. Questi programmi hanno contribuito a valorizzare le risorse locali, promuovendo la coesione sociale e creando opportunità per giovani e professionisti.
La riunione programmatica ha anche offerto l’occasione per delineare i principali obiettivi per il 2025. Tra i più importanti, il presidente Giuseppe Pagnelli ha annunciato l’ampliamento della sede di Fasano, che sarà dotata di una foresteria e di uno spazio dedicato allo studio, oltre alla costruzione di un asilo nido per sostenere i genitori impegnati nelle attività formative. Questi investimenti testimoniano la volontà del Gruppo di guardare al futuro, creando strutture e servizi che rispondano concretamente alle esigenze del territorio.
Il direttore generale Francesco Joseph Pagnelli ha evidenziato come il Gruppo FORTIS, pur avendo consolidato la propria identità, resti proiettato verso l’innovazione, mantenendo un approccio collaborativo e orientato al sociale. “Siamo ormai una realtà solida che guarda alle sfide come opportunità di crescita”, ha dichiarato. Francesco Pagnelli ha anche annunciato che il Gruppo FORTIS nel nuovo anno aumenterà le proprie sedi, accogliendo realtà territoriali già attive e che si riconoscono nello spirito del Gruppo che “considera le persone non come semplici clienti, ma come destinatari di un cambiamento positivo che parte dall’impegno per il territorio, dalla progettazione condivisa e dalla formazione”.
L’incontro si è concluso con un brindisi e una foto di gruppo, simbolo di un’identità collettiva forte e coesa. Il 2025 inizia con la consapevolezza di essere una realtà capace di creare valore, generare opportunità e affrontare con passione e competenza le sfide che il futuro riserva. Il Gruppo FORTIS si conferma così un punto di riferimento per lo sviluppo locale, sociale, culturale ed economico.