Il 4 e 5 dicembre si svolgerà la V edizione dell’evento dell’Autumn School sulla Nutraceutica e Ristoceutica “C’è un medico in cucina”.
L’evento è cofinanziato dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, ideato e organizzato da Tipica Puglia, con la collaborazione del Centro Interdipartimentale Cibo in Salute dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dei nostri FORTIS Member Associazione Dante Alighieri e Fondazione Parco Culturale, il FORTIS Parco Culturale di Fasano e della Med Cooking School di Ceglie Messapica (Br).
L’evento si articolerà in due giornate differenti, una il 4 dicembre presso il FORTIS Parco Culturale a Fasano, sede istituzionale del Gruppo FORTIS, e l’altra il 5 dicembre presso la Med Cooking School di Ceglie Messapica, con il patrocinio di entrambi i comuni.
PROGRAMMA
Mercoledì 4 dicembre presso il Parco Culturale di Fasano si terrà la prima giornata, dedicata al legame tra alimentazione e salute. Ricercatori universitari terranno un convegno di divulgazione scientifica su temi legati alla nutrizione e alla salute.
CiBari: il cibo della salute. Il Festival della gente
prof.ssa Corbo Filomena
Coordinatrice del Centro Interdipartimentale Cibo in salute- Università degli Studi Aldo Moro Bari.
Sapori e saperi
prof.ssa Gadaleta Giuseppina
Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica Università degli Studi Aldo Moro Bari.
Come ti dico di che origine sei… la chimica utile alla certificazione geografica degli alimenti
prof. Longobardi Francesco
Dipartimento di Chimica Università degli Studi Aldo Moro Bari
Ulivo e Vite patrimonio della Dieta mediterranea: meccanismi d’azione di fitocomposti di origine vegetale
prof.ssa Tamma Grazia
Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente Università degli Studi Aldo Moro Bari
Oli essenziali in cucina: come e quando utilizzarli
dott.ssa Tardugno Roberta
Dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco Interdisciplinare di Medicina-Università degli Studi Aldo Moro Bari
Tra la chimica e la cucina: la ricetta per stare bene
Prof. Niso Mauro
Dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco Università degli Studi Aldo Moro Bari e od Blogger & Food Creator
La seconda parte della giornata sarà dedicata ai racconti del territorio, con la partecipazione delle aziende di produzione agricola.
Giovedì 5 dicembre presso la Med Cooking School di Ceglie Messapica si terrà il contest “C’è un medico in cucina” dell’Autumn School sulla Nutraceutica e Ristoceutica, due discipline innovative che uniscono ristorazione, nutrizione e farmaceutica. Il contest combina la passione per la cucina con la competenza medica: medici, farmacisti e nutrizionisti avranno l’opportunità di mettere alla prova le loro competenze culinarie.
Questa edizione, arricchita dalla presenza di esperti e professionisti del settore, punta a valorizzare gli alimenti a metro zero, rispettando stagionalità e sostenibilità. Questo evento rappresenta un momento di confronto e creatività, attraverso un pilastro fondamentale della cultura del nostro territorio, ovvero la cucina nei suoi vari aspetti: dall’alimentazione e il benessere alla celebrazione delle eccellenze gastronomiche del territorio.
Discutere di questi temi attraverso esponenti di spicco nell’ambito della ricerca e della medicina è un momento arricchente per la comunità ed essere parte di questo evento anche con i nostri Member e sedi sposa a pieno quella che è la mission del Gruppo.