Giunto al termine “Formazione Continua per Cuochi Stagionali”

Si è concluso con l’ultimo appuntamento di giovedì 27 marzo, presso Happetito – House of Excellence a Fasano, il percorso  Formazione Continua per Cuochi Stagionali, nato dalla co-progettazione tra il Gruppo FORTIS e la Federazione Italiana Cuochi.

Una collaborazione che ha dimostrato la capacità delle reti territoriali di generare valore concreto, offrendo nuove opportunità di crescita a professionisti del settore, contribuendo allo sviluppo della comunità.

Il percorso si è articolato in 17 giornate di formazione, 9 moduli tematici e ha coinvolto 30 cuochi in presenza e oltre 20 partecipanti online, e il contributo di 8 professionisti di alto profilo:

  • Pier Luca Ardito, executive chef pluripremiato e allenatore della Nazionale Italiana Cuochi

  • Antonio Zaccardi, chef stellato

  • Luciano Tona, già direttore didattico di ALMA, oggi a capo dell’Accademia Italiana del Bocuse d’Or

  • Giuseppe Palmisano, pasticcere innovativo e vincitore di premi internazionali

  • Raffaele De Giuseppe, esperto di cucina pugliese

  • Francesco Cinquepalmi, giovane talento della cucina mediterranea

  • Francesca Franguelli, counselor esperta in comunicazione nonviolenta

  • Lorenzo Alessio, Team Coach del Bocuse d’Or Italy Academy e direttore tecnico del progetto

Durante la giornata conclusiva, dedicata all’approfondimento dell’uso delle spezie in cucina, i partecipanti hanno ricevuto la divisa ufficiale della Federazione Italiana Cuochi personalizzata e gli attestati di partecipazione, a simbolo di un impegno riconosciuto e condiviso.

Questo percorso ha segnato l’avvio delle attività formative presso Happetito – House of Excellence, sede del circuito Gruppo FORTIS dedicata alla formazione, allo scambio professionale e alla promozione delle eccellenze del territorio.

Un’esperienza che non si esaurisce con la chiusura di un ciclo, ma che rappresenta l’inizio di un percorso più ampio, volto a sostenere lo sviluppo individuale e collettivo attraverso modelli formativi innovativi e collaborazioni strategiche.

Entra in contatto con noi!

La nostra missione è chiara: migliorare il tessuto sociale e culturale delle comunità locali, rendendo le risorse pubbliche accessibili e utili per tutti i cittadini. La riqualificazione di spazi pubblici è il nostro veicolo per raggiungere questo obiettivo.