Si è svolta sabato 27 settembre, a Fasano, presso il Parco Culturale, sede del circuito Gruppo FORTIS, la prima giornata di Formatori in Rete, un’iniziativa nata per creare spazi di dialogo e di confronto tra professionisti della formazione.
L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo del formatore in un contesto sociale in continua trasformazione: non solo come custode di saperi ma come punto di riferimento per accompagnare le persone nei loro percorsi di crescita.
Formatori in Rete è un format ideato dall’Area Trainer Gruppo FORTIS strutturato in più appuntamenti, pensato per valorizzare la comunità educante e rafforzarne la consapevolezza. Dopo questo primo incontro, sono già in programma altre due giornate, il 18 e il 25 ottobre, che vedranno il coinvolgimento complessivo di circa 200 formatori e formatrici provenienti da diversi territori.
Ad aprire i lavori, il Direttore Generale del Gruppo FORTIS, Francesco Joseph Pagnelli, che ha sottolineato come la mission del Gruppo sia indissolubilmente legata alla qualità del lavoro educativo, riconoscendo nei formatori una forza propulsiva capace di generare inclusione, fiducia e sviluppo.
Nel corso della giornata sono stati affrontati tre temi centrali: la figura del docente come fulcro del processo educativo, la trasmissione efficace del sapere e il valore dell’empatia nella relazione con gli studenti. Interventi qualificati hanno arricchito il confronto, offrendo ai partecipanti strumenti concreti per innovare pratiche e metodi.
Con questa prima giornata prende avvio un percorso che mira a rafforzare una rete consapevole di formatori e formatrici. Un passo ulteriore nell’impegno del Gruppo FORTIS per la costruzione di ecosistemi territoriali capaci di sostenere la formazione come leva strategica di coesione sociale e sviluppo.