Dopo l’ottima accoglienza registrata nel 2024, torna con una nuova edizione il progetto “Formazione Continua per Cuochi Stagionali”, promosso dal Gruppo FORTIS in coprogettazione con la Federazione Italiana Cuochi – FIC.
Un’iniziativa gratuita, rivolta ai cuochi stagionali della Regione Puglia che attraversano periodi di disoccupazione durante l’anno, con l’obiettivo di offrire momenti di upskilling e approfondimento delle competenze culinarie, arricchiti da un forte legame con la cultura gastronomica italiana. Il progetto ha anche una significativa valenza sociale, perché promuove l’inclusione, la crescita professionale e il reinserimento lavorativo di figure che rappresentano una risorsa chiave per l’economia e la tradizione enogastronomica del territorio.
Anche per il 2025, il progetto prevede un percorso formativo teorico-pratico con la direzione tecnica dello chef Lorenzo Alessio e la partecipazione di chef di fama nazionale, che scelgono di mettersi a disposizione dei partecipanti per trasferire conoscenze, esperienze e visioni contemporanee della cucina, contribuendo attivamente a un impatto sociale ed educativo concreto.
Il progetto prevede:
- Corsi gratuiti con posti limitati, per garantire qualità e attenzione individuale;
- Tessera e divisa ufficiale FIC fornite ai partecipanti;
- Lezioni in presenza in 3–5 sedi regionali, distribuite sulla base delle adesioni provinciali;
- Un programma tematico strutturato, con moduli dedicati a cucina tradizionale e moderna, tecniche di cottura, fondi e salse, lavorazione di carne, pesce, crostacei, e inoltre gestione dello stress e ruolo del cuoco, nonchè storia dell’alimentazione e cultura gastronomica.
Il progetto si conferma come una best practice formativa a livello regionale, capace di unire l’alto profilo professionale alla valorizzazione dei talenti del territorio.
Le iscrizioni sono aperte fino al 3 ottobre.
👉 Per candidarti e conoscere tutti i dettagli, visita il nostro sito e compila il modulo di adesione.