Consegnati i diplomi del Master Executive dedicato ai giovani del Servizio Civile Universale

Si è svolta nella mattinata di giovedì 17 luglio, presso Palazzo Imperiali a Francavilla Fontana, la cerimonia di consegna dei diplomi di Master Executive rivolta ai giovani del Servizio Civile Universale.

Il percorso formativo è il risultato di una sinergia tra il Gruppo FORTIS, la Fondazione Parco Culturale ETS, Dante Alighieri ETS, Uninettuno Puglia e l’Ambito Territoriale BR3, e si configura come un esempio di coprogettazione orientata alla costruzione di competenze, alla valorizzazione delle persone e allo sviluppo dei territori.

Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, Giuseppe Colucci, responsabile dell’area trainer del Gruppo FORTIS, e Angelica Tafuri, assistente sociale specialista e referente per l’Ambito Territoriale BR3.

Il Master Executive ha coinvolto i partecipanti in un’esperienza intensiva di tre mesi, articolata in moduli formativi dedicati a tematiche rilevanti per il contesto contemporaneo: mediazione culturale, educazione intergenerazionale, sostenibilità, cittadinanza digitale, inclusione sociale e gestione delle emergenze.

Non si è trattato esclusivamente di un percorso di acquisizione di conoscenze, ma di un’opportunità di applicazione concreta, attraverso attività progettate per rispondere ai bisogni reali delle comunità e rafforzare il ruolo attivo dei giovani nei processi di cambiamento.

L’iniziativa rappresenta un’ulteriore tappa dell’impegno del Gruppo FORTIS nella promozione di una cultura della formazione inclusiva, operativa e radicata nei contesti, e si configura come una buona pratica a livello nazionale nel campo dell’educazione civica e dell’empowerment giovanile.

Entra in contatto con noi!

La nostra missione è chiara: migliorare il tessuto sociale e culturale delle comunità locali, rendendo le risorse pubbliche accessibili e utili per tutti i cittadini. La riqualificazione di spazi pubblici è il nostro veicolo per raggiungere questo obiettivo.