È ufficialmente iniziato sabato 14 gennaio 2023 il Master di I livello in Manager dell’Inclusione Socio-Lavorativa, erogato dall’Università Telematica Internazionale Uninettuno in coprogettazione con il Parco Culturale Gruppo FORTIS.
Un percorso post-laurea unico nel panorama formativo nazionale, pensato per formare figure manageriali capaci di operare con visione sistemica tra Politiche Attive del Lavoro e Servizi Sociali, settori oggi sempre più interconnessi e strategici per lo sviluppo delle comunità.
Le lezioni si svolgono in formula weekend, per permettere la partecipazione anche a chi già lavora, e si alternano tra sessioni in presenza e attività online. I primi incontri, ospitati nella sede del Gruppo FORTIS a Fasano, affronteranno temi fondamentali come la progettazione e la gestione dei progetti pubblici, il funzionamento degli enti del Terzo Settore e le dinamiche organizzative e normative che regolano il sistema dei servizi alla persona.
Il Master prevede un totale di 1500 ore e 60 CFU, articolate tra didattica, project work e stage, ed è finalizzato a preparare professionisti capaci di ideare, coordinare e valutare progetti di inclusione socio-lavorativa, in contesti pubblici e privati.
Un’opportunità formativa costruita sui bisogni reali del territorio e pensata per generare competenze ad alto impatto sociale.